Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo
Beruf Maurer/Maurerin EFZ

Durata

3 anni

Salario

  1. anno di tirocinio CHF 957
  2. anno di tirocinio CHF 1326
  3. anno di tirocinio CHF 1862

Muratore/trice AFC

Che cosa si fa in questa professione?

Come muratore/trice AFC costruirai muri sovrapponendo i mattoni e unendoli con la malta. Creerai casseforme, che sono stampi di legno o metallo in cui versi il calcestruzzo per costruire fondamenta o soffitti. Sposterai elementi edili pesanti, scaverai trincee e intonacherai i muri per renderli lisci e belli 🏗️👷‍♀️

Il tuo lavoro garantirà che le persone possano vivere e lavorare in edifici sicuri e stabili.

Bauberufe.ch

In collaborazione con: Bauberufe.ch

Per saperne di più su questa professione

Attività

Come muratore/trice AFC sarai impiegato/a in imprese edili che possono essere piccole o molto grandi. Lavorerai all’aperto con qualsiasi condizione atmosferica, a volte a grandi altezze, e avrai più lavoro…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Guarda i video di Cyrill e scopri di più su questa professione!

I campioni di SwissSkills non potrebbero essere più diversi, ma tutti hanno trovato la loro strada verso il successo. Nei video raccontano del loro percorso scolastico, della loro formazione e della partecipazione ai campionati delle professioni. Lasciati ispirare e guarda i video di Cyrill!

Ecco dove troverai questa professione agli SwissSkills che si terranno dal 17 al 21 settembre 2025:

BERNEXPO, Padiglione 18

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell’obbligo
attitudine per la matematica
talento per l'artigianato
comprensione delle questioni pratiche
pensiero spaziale
agilità
forza
assenza di vertigini
resistenza alle intemperie
spirito di squadra

Requisiti scolastici

Materia scolastica

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Matematica

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Numeri e calcolo

Geometria

Grandezze e misure

Funzioni

Dati e probabilità

Lingua di scolarizzazione

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Lettura

Comprensione orale

Produzione scritta

Partecipazione a conversazioni

Produzione orale continua

Scienze naturali

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Lettura

Sfruttare informazioni

Classificare, strutturare, modellizzare

Valutare e giudicare

Elaborare e trasporre

Comunicare e scambiare

Lingue straniere

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Comprensione orale

Comprensione scritta

Partecipazione a conversazioni

Produzione orale continua

Produzione scritta

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Dopo la tua formazione come muratore/trice AFC potrai proseguire ed eseguire in aggiunta una formazione come disegnatore/trice AFC. Si tratta di un tipo di formazione supplementare che permette di acquisire maggiori conoscenze e competenze in un settore diverso.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Potrai anche sostenere un esame di professione e ottenere un attestato federale. Sostenendolo potrai diventare, ad esempio, capo muratore/trice APF, specialista in risanamento edile APF, operatore/trice al taglio edile AFC, artigiano/a addetto/a alla conservazione di monumenti storici APF.

Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai proseguire, potrai sostenere l’esame professionale superiore. Con il diploma federale ottenuto, potrai diventare direttore/trice dei lavori EPS, impresario/a costruttore/trice EPS, conduttore/trice di lavori nell’edilizia principale EPS.

Scuola specializzata superiore (SSS) Presso una scuola specializzata superiore potrai diventare tecnico/a dipl. SSS in conduzione di lavori edili o tecnico/a dipl. SSS in progettazione edile. È un tipo di scuola che fornisce conoscenze e competenze ancora maggiori.

Scuola universitaria professionale (SUP) Potrai anche studiare in una scuola universitaria professionale e diventare, ad esempio, ingegnere/a civile, architetto/a o urbanista pianificatore/trice. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha requisiti di ammissione diversi. Alcune richiedono un diploma di maturità professionale o un diploma di una scuola specializzata superiore, mentre altre ti potranno ammettere anche sulla base di esempi di lavoro. Informati bene sulle condizioni di ammissione che riguardano la tua situazione specifica.

Eventi informativi

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili

I contenuti del profilo professionale Muratore/trice AFC sono stati sviluppati in collaborazione con Bauberufe.ch che li ha verificati.