
Aiuto piastrellista CFP
Che cosa si fa in questa professione?
Come aiuto piastrellista CFP dovrai innanzitutto valutare le superfici su cui lavorerai. Poi taglierai le lastre a misura e le fisserai battendole. Successivamente le solleverai e poserai accuratamente. Infine, ti assicurerai che tutto sia pulito 📏🔨 Con il tuo lavoro renderai gli ambienti più belli e piacevoli da vivere.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come aiuto piastrellista CFP lavorerai in aziende di piccole e medie dimensioni, cambierai spesso cantiere e generalmente farai parte di un team. Lavorerai secondo le istruzioni del tuo superiore e spesso…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come aiuto piastrellista CFP potrai continuare a formarti seguendo una formazione di base di durata ridotta come piastrellista AFC. In questo modo accederai direttamente al secondo anno di formazione. Avrai anche la possibilità di svolgere formazioni complementari come fumista AFC o muratore/trice AFC. Una specializzazione come mosaicista sarà altresì possibile.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo la tua formazione potrai sostenere un esame professionale e ottenere il titolo di capo piastrellista APF. In questo modo avrai la possibilità di evolvere nella tua professione e assumere maggiori responsabilità.
Esame professionale superiore (EPS) Se desideri compiere un passo in avanti potrai sostenere un esame professionale superiore. Con questo titolo federale potrai diventare maestro/a piastrellista EPS o conduttore/trice di lavori nell’edilizia principale EPS.
Scuola specializzata superiore (SSS) Non vi sono informazioni disponibili in merito a scuole specializzate superiori per aiuto piastrellista CFP. Tuttavia vi sono altre professioni nell’edilizia che potrai imparare con una formazione presso una scuola specializzata superiore.
Scuola universitaria professionale (SUP) Potrai anche studiare presso una scuola universitaria professionale e diventare ingegnere/a civile SUP. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte bisogna avere un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. Altre volte si può anche essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti. Vale quindi la pena informarsi bene.