
Aiuto gessatore/trice CFP
Che cosa si fa in questa professione?
Come aiuto gessatore/trice CFP, avrai un compito importante: preparerai le superfici isolandole, poi mescolerai il gesso e lo applicherai. Con i tuoi attrezzi, livellerai il gesso eliminando le irregolarità. In questo modo, farai in modo che pareti e soffitti appaiano perfetti 🏠👷♀️
Il tuo lavoro sarà molto importante per la società, perché contribuirai a rendere gli edifici sicuri e accoglienti.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come aiuto gessatore/trice CFP lavorerai in aziende di gessatura piccole o medie, sia all’interno sia all’esterno, con qualsiasi condizione meteorologica, e svolgerai attività fisicamente impegnative.
Come…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo la tua formazione di gessatore/trice CFP potrai continuare a formarti. Avrai la possibilità di svolgere una formazione di base di durata ridotta come gessatore/trice-costruttore/trice a secco AFC. In questo modo accederai direttamente al secondo anno di formazione. Sarà possibile anche una formazione complementare per un’altra professione della costruzione, come pittore/trice AFC o muratore/trice AFC.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Con un po’ più di esperienza potrai sostenere l’esame di professione. Potrai lavorare per esempio come caposquadra stuccatore/trice ASIPG. O potrai specializzarti e diventare artigiano/a addetto/a alla conservazione di monumenti storici APF o progettista nell’artigianato APF. Un’ulteriore possibilità sarà quella di sostenere un esame come capoprogetto per la tecnica della gessatura e coibentazione APF.
Esame professionale superiore (EPS) Se desideri assumere un ruolo maggiori responsabilità, potrai sostenere l’esame professionale superiore. Dopo questo esame potrai fregiarti del titolo di maestro/a gessatore/trice EPS.
Scuola specializzata superiore (SSS) Attualmente non vi sono informazioni in merito a una formazione continua presso una scuola specializzata superiore per la professione di gessatore/trice CFP.
Scuola universitaria professionale (SUP) Avrai anche la possibilità di studiare presso una scuola universitaria professionale e diventare ingegnere/a civile SUP. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. Alcune richiedono una maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. Altre volte è possibile essere ammessi con esempi del proprio lavoro. Informati dunque direttamente presso la scuola universitaria professionale che ti interessa.