Impiegato/a di commercio AFC - ramo Alberghiero-Gastronomico-Turistico
Che cosa si fa in questa professione?
In qualità di impiegato/a di commercio AFC - ramo Alberghiero-Gastronomico-Turistico, sarai il cuore pulsante dell'industria alberghiera, della ristorazione e del turismo. Organizzerai e pianificherai vari eventi, ti assicurerai che nell’hotel tutto proceda bene e sarai responsabile della soddisfazione degli ospiti. Sarai anche il primo punto di contatto per i turisti e fornirai loro informazioni sulle attrazioni e sulle attività della regione 🏨🍽️
Con il tuo lavoro, ti assicurerai che gli ospiti trascorrano un soggiorno piacevole e li invoglierai a tornare, il che è molto importante per l'economia e il turismo in Svizzera.
Attività
Come impiegato/a di commercio AFC - ramo Alberghiero-Gastronomico-Turistico, sarai responsabile dell'elaborazione delle richieste e delle conferme di prenotazione per gli ospiti. In altre parole, ti occuperai…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come impiegato/a di commercio AFC - ramo Alberghiero-Gastronomico-Turistico, potrai estendere o ridurre la tua formazione di base. In altre parole potrai ampliare le tue conoscenze oppure ridurre la durata della tua formazione, a seconda di ciò che corrisponde meglio alla tua situazione.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo il tuo tirocinio, potrai sostenere un esame di professione (EP). Con questo esame aggiuntivo dimostrerai di avere competenze ancora maggiori e di essere pronto/a per maggiori responsabilità.
Esame professionale superiore (EPS) Potrai anche sostenere un esame professionale superiore (EPS). Superando questo esame diventerai esperto/a nella tua professione. Potrete diventare, ad esempio, manager d’albergo EPS o manager del turismo EPS.
Scuola specializzata superiore (SSS) Un'altra possibilità a tua disposizione sarà quella di frequentare una scuola specializzata superiore. Qui, ad esempio, potrai diventare diplomato/a SSS in economia aziendale nel settore alberghiero o diplomato/a SSS in economia del turismo. In questo modo acquisirai maggiori conoscenze sulla tua professione e potrai poi accedere a posizioni dirigenziali.
Scuola universitaria professionale (SUP) Infine, ci sarà anche la possibilità di studiare presso una scuola universitaria professionale. Qui, ad esempio, potrai studiare economia aziendale con orientamento Management alberghiero e turistico. Ricorda però che le varie scuole universitarie professionali hanno diverse condizioni di ammissione. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Altre volte potrai anche dimostrare la tua idoneità a questo corso di studio presentando esempi di lavori svolti.