Impiegato/a di commercio AFC - ramo Amministrazione pubblica
Che cosa si fa in questa professione?
Come impiegato/a di commercio AFC - ramo Amministrazione pubblica, lavorerai nel cuore dell'amministrazione della tua città o del tuo comune. Svolgerai compiti molto vari, come trattare eventuali domande, organizzare riunioni o rispondere alle richieste dei cittadini. Sarai un importante punto di riferimento per i cittadini del tuo comune e ti assicurerai che tutto proceda senza problemi 📚🏛
Con il tuo lavoro, contribuirai a garantire il corretto funzionamento della pubblica amministrazione e farai in modo che i cittadini ricevano i servizi di cui hanno bisogno.
Attività
Nel tuo lavoro di impiegato/a di commercio AFC - ramo Amministrazione pubblica, sarai il primo punto di riferimento per le richieste dei cittadini. Accoglierai le loro domande e richieste e li aiuterai…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo il tuo tirocinio come impiegato/a di commercio AFC - ramo Amministrazione pubblica, potrai decidere di estendere o ridurre la tua formazione di base. In pratica potrai ampliare le tue conoscenze specializzandoti in un certo settore, oppure potrai beneficiare di una formazione di durata ridotta ed entrare più rapidamente nel mondo del lavoro.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo il tuo tirocinio avrai la possibilità di sostenere un esame di professione (EP). Con questo esame potrai approfondire le tue conoscenze e ottenere un diploma che attesta le tue competenze.
Esame professionale superiore (EPS) Potrai anche sostenere un esame professionale superiore (EPS). Con questo esame si può dimostrare di essere esperti nel proprio settore. Al superamento di questo esame si consegue un titolo la cui denominazione termina sempre con la menzione EPS.
Scuola specializzata superiore (SSS) Un'altra opzione a tua disposizione sarà quella di frequentare una scuola specializzata superiore (SSS) dove potrai continuare la tua formazione e ottenere un titolo la cui denominazione termina con la menzione SSS.
Scuola universitaria professionale (SUP) Se preferirai ampliare ancora le tue conoscenze, potrai frequentare una scuola specializzata superiore, dove avrai la possibilità di perfezionarti in vari settori. Ricorda però che le varie scuole universitarie professionali hanno diverse condizioni di ammissione. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Altre volte invece l'ammissione è possibile anche sulla base di esempi di lavori svolti. Quindi, informati bene prima di decidere.