
Elettricista per reti di distribuzione AFC - orientamento Energia
Che cosa si fa in questa professione?
Come elettricista per reti di distribuzione AFC - orientamento Energia, scaverai trincee e poserai cavi al loro interno. Farai passare i cavi nei tubi e li monterai nei punti giusti. Collegherai i cavi e verificherai che tutto funzioni correttamente 💡🔌
Con il tuo lavoro, garantirai che l’energia elettrica raggiunga in modo affidabile case e aziende, così che tutti possano utilizzare i propri dispositivi elettrici.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come elettricista per reti di distribuzione AFC - orientamento Energia, all’inizio del tuo intervento, spesso scaverai trincee o pozzi. Questo sarà necessario per poter posare in modo sicuro i cavi e le…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo la tua formazione come elettricista per reti di distribuzione AFC - orientamento Energia potrai frequentare corsi. Questi sono offerti dalle varie associazioni professionali, scuole o aziende e sono utili per ampliare le proprie conoscenze e tenersi aggiornati.
** Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)** Successivamente potrai sostenere un esame di professione. Con questo esame potrai formarti e diventare specialista per reti di distribuzione AFC o specialista in manutenzione APF. Entrambe le professioni sono riconosciute con un attestato professionale federale.
Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai avanzare ulteriormente, potrai sostenere un esame professionale superiore. In questo modo potrai formarti come maestro/a elettricista per reti di distribuzione EPS o dirigente in facility management e manutenzione EPS. Tutte queste professioni sono riconosciute con un titolo federale.
Scuola specializzata superiore (SSS) Un’altra possibilità sarà quella di frequentare una scuola specializzata superiore. In questo caso potrai formarti ulteriormente come tecnico/a SSS in elettrotecnica. Anche questa professione è riconosciuta con un titolo federale.
Scuola universitaria professionale (SUP) Infine potrai anche considerare la possibilità di proseguire gli studi presso una scuola universitaria professionale. Potrai conseguirvi, ad esempio, un Bachelor of Science in elettrotecnica o in tecnica della costruzione. Ricorda però che le condizioni di ammissione possono variare da una scuola universitaria professionale all’altra. A volte bisogna avere un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. Talvolta si può anche essere ammessi su presentazione di esempi di lavori svolti.