
Elettricista per reti di distribuzione AFC - orientamento Linee di contatto
Che cosa si fa in questa professione?
Come elettricista per reti di distribuzione AFC - orientamento Linee di contatto ti occuperai della fornitura di corrente elettrica per treni e tram. Scaverai trincee, poserai i cavi e li farai passare all’interno dei tubi. Successivamente, installerai le linee di contatto e le collegherai, controllando che tutto funzioni correttamente
⚡🚄
Grazie al tuo lavoro, treni e tram potranno circolare in modo sicuro e affidabile, il che è fondamentale per il trasporto pubblico e la mobilità in Svizzera.
Attività
Come elettricista per reti di distribuzione AFC - orientamento Linee di contatto scaverai trincee per creare spazio per i cavi e le linee che poserai in seguito.
Una volta completato lo scavo, installerai…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come elettricista per reti di distribuzione AFC - orientamento Linee di contatto imparerai a costruire, mantenere e riparare reti e impianti elettrici. Potrai svolgere la tua formazione in diverse aziende, acquisendo così esperienze variegate.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo la tua formazione potrai continuare a formarti e sostenere un esame di professione. Avrai la possibilità di formarti come specialista per reti di distribuzione AFC o specialista in manutenzione APF. Con queste formazioni continue amplierai le tue conoscenze e competenze e otterrai un titolo federale.
Esame professionale superiore (EPS) Se desideri ampliare ulteriormente le tue conoscenze, potrai sostenere un esame professionale superiore. In questo caso potrai formarti per diventare maestro/a elettricista per reti di distribuzione EPS. Con questo diploma sarai un/a vero/a esperto/a nel tuo settore.
Scuola specializzata superiore (SSS) Un’altra possibilità è quella di frequentare una scuola specializzata superiore. In questo caso potrai formarti ulteriormente come tecnico/a SSS in elettrotecnica. Con questo titolo federale avrai ancora più conoscenze e competenze e sarai ancora più bravo/a nel tuo mestiere.
Scuola universitaria professionale (SUP) La scuola universitaria professionale costituisce un’ulteriore possibilità. Presso una scuola universitaria professionale potrai frequentare corsi in settori di studio affini e conseguire ad esempio un Bachelor of Science in elettrotecnica o tecnica della costruzione. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte è necessario un diploma di maturità professionale o un diploma di SSS, altre volte è possibile fare domanda di ammissione anche sulla base di esempi dei lavori svolti.