Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo
Beruf Holzbildhauer/Holzbildhauerin EFZ

Durata

4 anni

Salario

  1. anno di tirocinio CHF 500
  2. anno di tirocinio CHF 650
  3. anno di tirocinio CHF 900
  4. anno di tirocinio CHF 1300

Scultore/trice su legno AFC

Che cosa si fa in questa professione?

Come scultore/trice su legno AFC trasformerai i pezzi di legno in arte. Segherai, intaglierai e limerai fino a quando un semplice pezzo di legno diventerà un'opera unica. Progetterai le tue creazioni e restaurerai anche vecchi pezzi di legno levigandoli e piallandoli 🌳🎨

Questa professione arricchisce la nostra società fornendoci splendide e originali sculture in legno che abbelliscono l'ambiente circostante e preservano il nostro patrimonio culturale.

Per saperne di più su questa professione

Attività

Come scultore/trice su legno AFC generalmente lavorerai nel tuo atelier e, se avrai talento e costanza, con la tua professione potrai guadagnare bene. In Svizzera ci sono circa 30 posti di formazione,…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell’obbligo
talento per il disegno
test attitudinale
senso creativo
abilità manuale
disegno
capacità di osservazione
capacità di rappresentazione mentale
precisione
forma fisica
pazienza
resistenza
autonomia

Requisiti scolastici

Materia scolastica

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Matematica

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Numeri e calcolo

Geometria

Grandezze e misure

Funzioni

Dati e probabilità

Lingua di scolarizzazione

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Lettura

Comprensione orale

Produzione scritta

Partecipazione a conversazioni

Produzione orale continua

Scienze naturali

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Lettura

Sfruttare informazioni

Classificare, strutturare, modellizzare

Valutare e giudicare

Elaborare e trasporre

Comunicare e scambiare

Lingue straniere

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Comprensione orale

Comprensione scritta

Partecipazione a conversazioni

Produzione orale continua

Produzione scritta

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Dopo il tuo tirocinio come scultore/trice su legno AFC potrai ampliare ancora le tue conoscenze. Ad esempio, potrai seguire una formazione di base ridotta come artigiano/a del legno AFC o come falegname AFC. Oppure potrai specializzarti come scultore/trice di statue in legno o ornatista-scultore/trice.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Se vorrai approfondire ancora di più le tue conoscenze professionali, potrai sostenere un esame di professione. Superando questo esame potrai diventare artigiano/a addetto/a alla conservazione dei monumenti storici con attestato professionale federale.

Esame professionale superiore (ESP) È inoltre possibile proseguire la propria formazione sostenendo un esame professionale superiore. In questo modo potrai diventare maestro/a scultore/trice sul legno.

Scuola specializzata superiore (SSS) Potrai anche optare per una formazione continua presso una scuola specializzata superiore. Vi potrai diventare, ad esempio, designer SSS arti figurative, designer SSS design di prodotto o, ancora artista figurativo dipl. SSS.

Scuola universitaria professionale (SUP) Potrai anche intraprendere degli studi presso una scuola universitaria professionale. Vi potrai diventare, ad esempio, restauratore/trice SUP o architetto/a d'interni SUP. Oppure, potrai seguire un corso di studi in un settore simile, come un Bachelor/Master of Arts (SUP) in Conservazione e Restauro. Ricorda però che le scuole universitarie professionali hanno condizioni di ammissione agli studi diverse. A volte bisogna essere titolari di una maturità professionale oppure di un diploma SSS. Talvolta si può anche essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti.

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili