
Match ???
Costruttore/trice di modelli e stampi AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Come costruttore/trice di modelli e stampi AFC lavorerai con diversi strumenti e materiali. Segherai, molerai, limerai e forerai per creare lo stampo perfetto per un prodotto. Utilizzerai la laminazione, l’incollaggio e la fresatura per perfezionare il tuo lavoro e garantire una finitura perfetta 🔨📏
Il tuo lavoro è importante perché creerai la base di molti prodotti che usiamo ogni giorno.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come costruttore/trice di modelli e stampi AFC lavorerai principalmente in aziende di modellismo e fonderie di piccole e medie dimensioni, dove lavorerai con diversi materiali e macchine e risolverai compiti…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo la tua formazione come costruttore/trice di modelli e stampi AFC potrai continuare a formarti. È possibile frequentare corsi speciali offerti da scuole professionali o associazioni professionali come SWISS FORM. In tal modo potrai approfondire le tue conoscenze e acquisire nuove capacità.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Potrai anche sostenere un esame di professione e diventare specialista aziendale in processi APF. Ciò significa che ti specializzerai ancora di più sui processi e sulle procedure.
Esame professionale superiore (EPS) Con un esame professionale superiore potrai diventare dirigente di produzione industriale dipl. EPS. Così imparerai come si dirigono e organizzano i processi di produzione.
Scuola specializzata superiore (SSS) Presso una scuola specializzata superiore potrai seguire una formazione per diventare tecnico/a SSS in costruzioni meccaniche o tecnico/a SSS in costruzioni metalliche e facciate. Così imparerai ancora di più sulla costruzione di macchine o metallica e potrai lavorare in questi settori.
Scuola universitaria professionale (SUP) Presso una scuola universitaria professionale potrai frequentare un Bachelor in design industriale e di prodotti. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte è richiesto un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. Talvolta si può anche essere ammessi con esempi del proprio lavoro. Quindi, informati bene prima di decidere.