Professionista del cavallo AFC - orientamento Cavalli d'andatura
Che cosa si fa in questa professione?
Come professionista del cavallo AFC - orientamento Cavalli d'andatura ti occuperai amorevolmente dei cavalli dando loro da mangiare, pulendo la stalla, sellandoli e imbrigliandoli. Imparerai a cavalcare e ad allenare i cavalli alla longia, trasmettendo queste competenze durante le lezioni di equitazione
🐎💕
Con il tuo lavoro contribuirai a creare un legame forte tra le persone e gli animali così che possano praticare sport insieme.
Attività
Come professionista del cavallo AFC - orientamento Cavalli d’andatura dovrai nutrire i cavalli. Dovrai sapere con precisione quale tipo di mangime è adatto a ciascun cavallo e in quale quantità.
Imbriglierai…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo la tua formazione come professionista del cavallo AFC - orientamento Cavalli d'andatura potrai continuare a formarti. Potrai frequentare diversi corsi offerti dalle scuole professionali, dall’Organizzazione del lavoro Mestieri legati al cavallo e da associazioni come WISS Horse Professionals SHP, Swiss Western Riding Association SWRA, Islandpferde Vereinigung Schweiz IPV CH o Schweizer Rennreiter-Verband SRV.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell'attestato professionale federale (APF) Potrai anche sostenere un esame professionale e diventare specialista del settore cavallo APF. Con questo titolo, acquisirai ancora più conoscenze specialistiche sui cavalli e potrai lavorare, ad esempio, come jockey o guidatore/trice di trotto.
Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai approfondire ulteriormente la materia, potrai sostenere un esame professionale superiore. In questo modo diventerai esperto/a del settore del cavallo EPS. Con questo titolo sarai uno/a specialista indiscusso/a del settore del cavallo.
Scuola specializzata superiore (SSS) Un’altra possibilità è una formazione continua presso una scuola specializzata superiore. Qui potrai specializzarti in determinati settori e diventare ad esempio terapista per mezzo del cavallo SSS.
Scuola universitaria professionale (SUP) Potrai anche intraprendere degli studi presso una scuola universitaria professionale. Potrai conseguire, ad esempio, un Bachelor of Science in agronomia con specializzazione in scienze equine. Ricorda quindi che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte è necessario un diploma di maturità professionale o un diploma di SSS, altre volte è possibile fare domanda di ammissione anche sulla base di esempi dei lavori svolti. Quindi, informati bene prima di decidere.