Professionista del cavallo AFC - orientamento Attacchi
Che cosa si fa in questa professione?
Come professionista del cavallo AFC - orientamento Attacchi, ti prenderai cura dei cavalli: li nutrirai, li imbriglierai e li sellerai. Monterai i cavalli, li allenerai alla longia e pulirai le loro stalle. Darai anche lezioni di equitazione e condividerai le tue conoscenze con gli altri 🐴💪
Questa professione è importante per la società perché si garantisce il benessere dei cavalli e si insegna alle persone ad andare a cavallo.
Attività
Come professionista del cavallo AFC - orientamento Attacchi, sarai responsabile dell'alimentazione dei cavalli. Dovrai sapere esattamente di cosa ha bisogno ogni cavallo perché alcuni hanno bisogno di…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come professionista del cavallo AFC - orientamento Attacchi, potrai continuare la tua formazione frequentando dei corsi. Questi sono offerti, ad esempio, da scuole professionali, dall'Organizzazione delle Professioni Equine o da associazioni come l’Associazione svizzera dei professionisti del cavallo (SWISS Horse Professionals SHP), l’Associazione svizzera di monta western (Swiss Western Riding Association SWRA), l’Associazione Svizzera del Cavallo Islandese (Icelandic Horse Association Switzerland IPV CH) o l’Associazione svizzera dei cavalieri da corsa (Schweizer Rennreiter-Verband, SRV).
Esame di professione (EP) per il conseguimento di un attestato professionale federale (APF) Al termine del tuo tirocinio potrai sostenere un esame di professione. Se lo supererai, riceverai un attestato professionale federale e diventerai specialista del settore cavallo.
Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai approfondire ulteriormente le tue competenze nel settore del cavallo, potrai sostenere un esame professionale superiore. Superando questo esame diventerai esperto/a del settore del cavallo EPS.
Scuola specializzata superiore (SSS) Esiste anche la possibilità di continuare la tua formazione per diventare fantino/a, driver di trotto o terapista per mezzo del cavallo (SSS), una specializzazione a cui potrai aspirare una volta ultimato il tuo tirocinio.
Scuola universitaria professionale (SUP) Presso una scuola universitaria professionale potrai persino conseguire un Bachelor of Science in agronomia con specializzazione in scienze equine. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte è necessario un diploma di maturità professionale oppure un diploma SSS, altre volte per l'ammissione sarà sufficiente fornire esempi di lavori svolti.