
Match ???
Assistente di farmacia AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Come assistente di farmacia, lavorerai in farmacia e aiuterai i clienti a scegliere medicamenti e prodotti sanitari. Li consiglierai sul corretto utilizzo di questi prodotti e sulla loro corretta conservazione. Inoltre, preparerai personalmente medicamenti semplici e svolgerai mansioni amministrative 📚💊
Grazie al tuo lavoro possiamo ottenere i farmaci giusti e possiamo farne il giusto utilizzo, si tratta quindi di una professione molto importante per la salute di tutti noi.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come assistente di farmacia AFC lavorerai spesso in piccoli team all'interno di farmacie, farmacie ospedaliere o grossisti farmaceutici e avrai diversi compiti, come l'amministrazione e la distribuzione…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo il tuo tirocinio come assistente di farmacia AFC potrai proseguire la tua formazione. Sono molti i corsi offerti dalle associazioni cantonali di farmacisti e da pharmaSuisse.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo il tuo tirocinio potrai sostenere un esame di professione e conseguire un attestato professionale federale. Questo attestato ti consentirà di lavorare come assistente aziendale di farmacia, specialista farmaceutico/a, specialista del commercio al dettaglio, specialista d’approvvigionamento o specialista in vendita.
Esame professionale superiore (EPS) Potrai anche sostenere un esame professionale superiore e diventare naturopata dipl. EPS, manager nel commercio al dettaglio dipl. EPS, responsabile degli acquisti dipl. EPS, capo delle vendite dipl. EPS.
Scuola specializzata superiore (SSS) Frequentando una scuola specializzata superiore potrai seguire, ad esempio, una formazione come droghiere/a dipl. SSS.
Scuola universitaria professionale (SUP) Potrai anche studiare presso una scuola universitaria professionale e conseguire un Bachelor of Science in Biotecnologia, in Tecnologie del vivente o in Economia Aziendale. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. Alcune richiedono un diploma di maturità professionale o un diploma SSS, mentre in altre è possibile fare domanda di ammissione anche sulla base di esempi di lavori svolti.