Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo
Strassentransportpraktiker

Durata

2 anni

Salario

  1. anno di tirocinio CHF 650
  2. anno di tirocinio CHF 850

Autista di veicoli leggeri CFP

Che cosa si fa in questa professione?

Come autista di veicoli leggeri CFP ti occuperai di caricare le merci e fissarle in sicurezza sul tuo veicolo. Pianificherai il percorso, controllerai costantemente il carico e calcolerai il miglior tempo di percorrenza. Guiderai il tuo veicolo in sicurezza fino a destinazione e scaricherai la merce sul posto 🚚💪

Questo lavoro è importante per la società perché fa sì che le merci arrivino da un luogo all'altro in tutta sicurezza e con puntualità.

ASTAG

In collaborazione con: ASTAG

Per saperne di più su questa professione

Attività

Come autista di veicoli leggeri CFP lavorerai abitualmente da solo/a in aziende del settore dei trasporti o dell’industria, sarai responsabile di numerosi compiti e ti capiterà di avere orari di lavoro…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell’obbligo
interesse per la tecnologia
abilità manuali
capacità di giudizio
capacità decisionale
autonomia
flessibilità
affidabilità
senso di responsabilità
propensione ai viaggi e agli spostamenti

Requisiti scolastici

Materia scolastica

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Matematica

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Lingua di scolarizzazione

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Scienze naturali

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Lingue straniere

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Come autista di veicoli leggeri CFP avrai la possibilità di ampliare la tua formazione. Potrai seguire una formazione di base ridotta come autista di veicoli pesanti AFC accedendo direttamente al secondo anno di tirocinio. In questo modo acquisirai maggiori conoscenze sul trasporto stradale e amplierai le tue competenze.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo la formazione di base, potrai specializzarti ulteriormente. Ad esempio, potrai sostenere l'esame di professione di specialista dei trasporti e della logistica APF o di specialista del pneumatico APF. In questo modo diventerai un/un’ esperto/a nel tuo campo.

Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai un ruolo di maggiore responsabilità, potrai sostenere un esame professionale superiore. Otterrai così un diploma federale di responsabile di trasporto e logistica EPS e in seguito potrai persino avviare un'attività in proprio.

Scuola specializzata superiore (SSS) Avrai anche la possibilità di frequentare una scuola specializzata superiore. Qui potrai diventare, ad esempio, tecnico/a automobilistico/a SSS o ingegnere/a del traffico SSS. In questo modo avrai ancora più opportunità nel mondo del trasporto su strada.

Scuola universitaria professionale (SUP) Studiando presso una scuola universitaria professionale potrai persino conseguire un Bachelor o un Master. Ad esempio, potrai diventare ingegnere/a dell’automobile SUP o ingegnere/a del traffico SUP. Ricorda però che le varie scuole universitarie professionali hanno diverse condizioni di ammissione. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Altre volte, però, è anche possibile fare domanda di ammissione sulla base di esempi di lavori svolti. Quindi, informati bene prima di decidere.

Eventi informativi

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili

I contenuti del profilo professionale Autista di veicoli leggeri CFP sono stati sviluppati in collaborazione con ASTAG che li ha verificati.