Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo
Beruf Fachmann/Fachfrau öffentlicher Verkehr EFZ

Agente dei trasporti pubblici AFC

Che cosa si fa in questa professione?

In qualità di agente dei trasporti pubblici AFC, sarai responsabile del buon funzionamento di autobus, tram e treni. Pianificherai e organizzerai gli orari e ti assicurerai che tutti i veicoli partano e arrivino in orario. In caso di interruzioni o ritardi, comunicherai con i passeggeri e devierai il traffico su percorsi alternativi per fare in modo che tutti arrivino a destinazione in modo sicuro 🚆🚦

Questo lavoro è importante per la società perché consente a persone e merci di spostarsi da un luogo all'altro in modo rapido e sicuro.

Per saperne di più su questa professione

Attività

Come agente dei trasporti pubblici AFC, lavorerai in aziende che gestiscono autobus, treni, tram o navi e lo farai ogni giorno, anche la sera e nei fine settimana, occupandoti del trasporto di persone…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell’obbligo
passione per i trasporti
propensione al contatto con i clienti
capacità di pensiero interconnesso
spiccate doti comunicative
propensione per le lingue straniere
affidabilità
senso di responsabilità
disponibilità a lavorare in orari irregolari

Requisiti scolastici

Materia scolastica

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Matematica

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Numeri e calcolo

Geometria

Grandezze e misure

Funzioni

Dati e probabilità

Lingua di scolarizzazione

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Lettura

Comprensione orale

Produzione scritta

Partecipazione a conversazioni

Produzione orale continua

Scienze naturali

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Lettura

Sfruttare informazioni

Classificare, strutturare, modellizzare

Valutare e giudicare

Elaborare e trasporre

Comunicare e scambiare

Lingue straniere

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Comprensione orale

Comprensione scritta

Partecipazione a conversazioni

Produzione orale continua

Produzione scritta

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Dopo il tuo tirocinio come agente dei trasporti pubblici AFC, avrai la possibilità di continuare a formarti. Potrai frequentare diversi corsi, ad esempio per diventare responsabile della circolazione treni, specialista pianificazione operativa, posto di condotta o gestione degli eventi, pianificatore/trice del traffico o capomovimento.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Potrai sostenere un esame di professione e diventare specialista dei trasporti pubblici APF. Conseguendo questo attestato professionale federale dimostrerai di avere conoscenze ancora maggiori nel settore dei trasporti pubblici.

Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai ampliare ancora queste conoscenze, potrai sostenere un esame professionale superiore. Superandolo potrai diventare manager dei trasporti pubblici dipl. EPS. Otterrai così un diploma che ti permetterà di ricoprire ruoli dirigenziali nell'ambito dei trasporti pubblici.

Scuola specializzata superiore (SSS) Presso una scuola specializzata superiore potrai seguire una formazione per diventare specialista turistico/a dipl. SSS o Marketing manager dipl. SSS. Con questi diplomi potrai lavorare, ad esempio, nei settori del turismo o del marketing.

Scuola universitaria professionale (SUP) Presso una scuola universitaria professionale potrai conseguire un Bachelor of Science in sistemi di trasporto, turismo o economia aziendale. Potrai specializzarti in turismo e mobilità. Ricorda però che le varie scuole universitarie professionali hanno diverse condizioni di ammissione. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Altre volte è anche possibile essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti.

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili