
Assistente del commercio al dettaglio CFP - ramo Do it yourself
Che cosa si fa in questa professione?
Come assistente del commercio al dettaglio CFP - ramo Do it yourself, consiglierai i clienti su vari prodotti e li incoraggi con i tuoi suggerimenti. Spiegherai il funzionamento dei prodotti e li classificherai nell’assortimento. Farai dimostrazioni dei prodotti e li ordinerai se non sono più disponibili in magazzino. 🛠️🔧
Questo lavoro è importante per la società perché svolgendolo si aiutano le persone a realizzare i loro progetti a casa e a dare forma alla loro vita.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come assistente del commercio al dettaglio CFP -ramo Do it yourself, sarai il primo punto di contatto per i clienti. Li aiuterai a scegliere i prodotti dando loro preziosi consigli. Non solo li consiglierai,…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo la formazione assistente del commercio al dettaglio CFP - ramo Do it yourself, avrai la possibilità di prolungare la tua formazione. Se hai buoni risultati a scuola e parli una lingua straniera, puoi fare una formazione ridotta come impiegato/a del commercio al dettaglio AFC.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo la tua formazione potrai sostenere diversi esami di professione. Potrai diventare specialista nel commercio al dettaglio APF, specialista d’approvvigionamento APF, specialista nella direzione di un team APF, specialista in marketing APF o specialista in vendita APF. Questi programmi di perfezionamento si concludono con un diploma federale e ti rendono esperto/a nel tuo settore.
Esame professionale superiore (EPS) Con l’esame professionale superiore potrai progredire ulteriormente. Potrai così diventare manager nel commercio al dettaglio EPS, responsabile degli acquisti EPS, capo del marketing EPS o capo delle vendite EPS. Questi programmi di perfezionamento ti conferiscono un diploma federale e ti preparano a ricoprire posizioni dirigenziali.
Scuola specializzata superiore (SSS) Presso una scuola specializzata superiore potrai formarti per diventare economista aziendale SSS o marketing manager SSS. Questi programmi di formazione complementare ti conferiranno un diploma federale e ti prepareranno ad affrontare compiti impegnativi nel mondo degli affari.
Scuola universitaria superiore (SUP) Avrai anche la possibilità di studiare presso una scuola universitaria superiore e conseguire un Bachelor in economia aziendale. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte è necessario aver ottenuto un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. A volte è possibile candidarsi anche con esempi del proprio lavoro. Informati bene sulle condizioni prima di prendere una decisione.