
Match ???
Operatore/trice in fotomedia AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Come operatore/trice in fotomedia AFC consiglierai i clienti su tutti gli aspetti legati al tema della fotografia. Scatterai tu stesso/a le foto e le svilupperai in camera oscura o al computer. Venderai accessori e servizi fotografici, effettuerai copie e ingrandimenti 📸💻
Con il tuo lavoro di operatore/trice in fotomedia AFC aiuterai le persone a catturare e condividere i loro ricordi, cosa di grande valore nella nostra società.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come operatore/trice in fotomedia AFC lavorerai in negozi di fotografia, aziende multimediali o grandi distributori e dovrai tenerti sempre aggiornato/a con nuove formazioni per stare al passo con le ultime…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come operatore/trice in fotomedia AFC potrai seguire dei corsi supplementari per ampliare le tue conoscenze. Ad esempio, potrai usufruire dei corsi offerti dal SIU, Schweizerisches Institut für Unternehmerschulung (istituto svizzero per la formazione di imprenditori), dalla Società degli impiegati del commercio Svizzera KV o dall'associazione fotografica imagingswiss. È inoltre possibile fare un tirocinio supplementare come fotografo/a AFC o frequentare una formazione a tempo pieno presso una scuola d’arte e design, come la scuola F+F a Zurigo.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo il tirocinio avrai la possibilità di sostenere l'esame di professione di specialista in fotografia o specialista del commercio al dettaglio con attestato professionale federale. Potrai così approfondire le tue conoscenze e specializzarti in settori specifici.
Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai proseguire ancora la tua formazione, potrai sostenere un esame professionale superiore. In questo modo potrai diventare specialista in fotografia dipl. EPS oppure manager nel commercio al dettaglio dipl. EPS. Sarà un’interessante opportunità per dare slancio alla tua carriera e per qualificarti a un livello superiore.
Scuola specializzata superiore (SSS) In una scuola specializzata superiore potrai proseguire la tua formazione per poi diventare designer dipl. SSS in design visivo con specializzazione fotografia. Questo titolo ti aprirà nuove opportunità e ti aiuterà a crescere professionalmente.
Scuola universitaria professionale (SUP) Presso una scuola universitaria professionale potrai conseguire un Bachelor of Arts in Visual Communication o un Bachelor of Science in Business Administration. Ricorda però: le condizioni di ammissione possono variare da una scuola universitaria professionale all'altra. A volte è richiesto un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. Talvolta si può anche essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti. Informati bene sulle condizioni da soddisfare per la scuola universitaria professionale che hai scelto.