
Match ???
Frutticoltore/trice AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Come frutticoltore/trice AFC pianificherai la coltivazione di diversi tipi di frutta. Pianterai gli alberi e i cespugli, li curerai e ti assicurerai che abbiano acqua e fertilizzanti a sufficienza. Poterai le piante e raccoglierai i frutti maturi
🍏🍒
Il tuo lavoro sarà importante perché farai in modo che tutti noi abbiamo frutta fresca e sana da mangiare.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come frutticoltore/trice AFC lavorerai principalmente in aziende che coltivano e moltiplicano frutta, in vivai o nel commercio ortofrutticolo e, con un’ulteriore formazione, potrai anche lavorare nella…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo aver completato la formazione di frutticoltore/trice AFC potrai ampliare le tue conoscenze. Avrai l'opportunità di aggiungere un’ulteriore formazione di un anno in un'altra professione agricola. In questo modo imparerai ancora di più sull’agricoltura e potrai in seguito lavorare in settori diversi.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Potrai anche sostenere un esame di professione. Potrai, ad esempio, diventare responsabile di azienda frutticola APF, specialista nel commercio al dettaglio APF. Con un diploma federale in tasca avrai ancora più opportunità sul mercato del lavoro.
Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai avanzare, potrai anche sostenere un esame professionale superiore. In questo modo potrai diventare maestro/a frutticoltore/trice EPS, maestro/a agricoltore/trice EPS. Sarà un’ottima opportunità se desideri arrivare ancora più in alto nella tua professione.
Scuola specializzata superiore (SSS) Presso una scuola specializzata superiore potrai formarti per diventare agrotecnico/a SSS o commerciante agrario/a SSS. Si tratta di un’ottima scelta se ti interessano gli aspetti tecnici o commerciali dell’agricoltura.
Scuola universitaria professionale (SUP) Potrai anche intraprendere degli studi presso una scuola universitaria professionale. Ad esempio, potrai frequentare un Bachelor of Science in agronomia. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte bisogna avere un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. Altre volte si potrà anche essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti. Quindi, informati bene prima di decidere.