
Tecnico/a della birrificazione e delle bevande AFC - orientamento Bevande
Che cosa si fa in questa professione?
Come tecnico/a della birrificazione e delle bevande AFC - orientamento Bevande ti assicurerai che vengano prodotti bevande rinfrescanti come succhi, bibite analcoliche o limonate. Riceverai le materie prime, ne controllerai la qualità e gestirai l’intero processo produttivo – dalla ricezione degli ingredienti fino all’imbottigliamento e confezionamento dei prodotti finiti. Utilizzerai macchinari moderni ed effettuerai controlli di qualità per assicurarti che le bevande rispettino i più alti standard🥤🍋
Attraverso il tuo lavoro contribuirai a produrre bevande popolari e dal gusto apprezzato, che le persone berranno volentieri.
Attività
Come tecnico/a della birrificazione e delle bevande AFC - orientamento Bevande sarai responsabile della produzione di diverse bevande rinfrescanti. Controllerai le materie prime come acqua, succhi di…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come tecnico/a della birrificazione e delle bevande AFC - orientamento Bevande, potrai ampliare le tue conoscenze e competenze attraverso diversi corsi. Questi sono offerti da associazioni professionali, scuole specializzate, scuole professionali e dalla Arbeitsgemeinschaft Lebensmitteltechnologen.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell'attestato professionale federale (APF) Dopo la tua formazione, avrai la possibilità di sostenere un esame di professione. Con un attestato professionale federale, potrai specializzarti ad esempio come tecnico/a alimentarista APF e assumere maggiori responsabilità nella produzione delle bevande.
Esame professionale superiore (EPS) Potrai avanzare ulteriormente nella tua carriera sostenendo un esame professionale superiore. Dopo il superamento dell’esame, potrai lavorare come tecnico/a alimentarista EPS e assumere la direzione di un’industria di bevande
Scuola specializzata superiore (SSS)
Presso una scuola specializzata superiore potrai diventare tecnico/a alimentarista dipl. SSS.
Qui acquisirai conoscenze approfondite nei settori della tecnica di produzione, della garanzia della qualità e della gestione aziendale.
Scuola universitaria professionale (SUP) Potresti anche frequentare una scuola universitaria professionale e ottenere ad esempio un Bachelor of Science in tecnologia alimentare o tecnologie del vivente. Ma ricorda che le condizioni di ammissione variano da una SUP all'altra. Spesso sarà necessaria una maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore.