
Match ???
Selvicoltore/trice AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Come selvicoltore/trice AFC lavorerai principalmente all’aperto nella natura. Segherai e abbatterai gli alberi, li dividerai e li taglierai nella giusta direzione. Con le tue mani costruirai e manterrai i sentieri della foresta, lavorerai il legno e misurerai l’area della foresta 🌲🪓
Il tuo lavoro è importante perché assicurerai che le nostre foreste rimangano sane e che tutti noi abbiamo aria pulita da respirare.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come selvicoltore/trice AFC lavorerai principalmente nella foresta tutto l’anno, indipendentemente dal tempo. Lavorerai in solitudine o insieme a ingegneri forestali. Indosserai sempre un equipaggiamento…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo la tua formazione come selvicoltore/trice AFC potrai continuare a imparare. Potrai svolgere un tirocinio di durata ridotta come frutticoltore/trice AFC o giardiniere/a AFC. Ciò significa che imparerai ancora di più sulle piante e su come curarle.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Potrai anche sostenere un esame di professione e ottenere un attestato federale. Ad esempio, potrai diventare selvicoltore/trice caposquadra APF, conducente di macchine forestali APF, responsabile per l’impiego della teleferica forestale APF o specialista nella cura degli alberi APF. Avrai anche la possibilità di proseguire la formazione come specialista ambientale APF o specialista del legno APF.
Esame professionale superiore (EPS) Sostenendo un esame professionale superiore potrai diventare capogruppo selvicoltore/trice EPS. Si tratta di un corso di perfezionamento specializzato che ti consente di acquisire ulteriori conoscenze e competenze nella tua professione.
Scuola specializzata superiore (SSS) Frequentando una scuola specializzata superiore potrai formarti ulteriormente come forestale SSS: imparerai ancora di più sulla foresta e su come proteggerla e preservarla.
Scuola universitaria professionale (SUP) Potrai anche studiare in una scuola universitaria professionale e diventare ad esempio ingegnere/a forestale SUP o specialista in scienze naturali SUP. Ricorda però che le scuole universitarie professionali hanno condizioni di ammissione agli studi diverse. A volte è richiesto un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. Talvolta si può anche dimostrare la propria idoneità alla formazione fornendo esempi di lavori svolti.