
Panettiere/a-pasticciere/a-confettiere/a CFP
Che cosa si fa in questa professione?
Come panettiere/a-pasticciere/a-confettiere/a CFP, mescolerai e lavorerai l’impasto per creare squisiti prodotti da forno. Dall’impasto ricaverai torte e dolci vari della forma voluta con grande cura per i dettagli. Usando la sac à poche, farcirai queste deliziose preparazioni per poi cuocerle in forno 🥐🍰
Il tuo lavoro è importante perché permette a tutti noi di gustare pane fresco e dolci deliziosi che ci regalano momenti di piacere e addolciscono la nostra vita quotidiana.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come panettiere/a-pasticciere/a-confettiere/a CFP, lavorerai in panifici, pasticcerie, confetterie o in aziende che producono prodotti da forno e dolciumi. Potrai anche lavorare in istituti, case di riposo,…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo il tuo tirocinio come panettiere/a-pasticciere/a-confettiere/a CFP, potrai estendere la tua formazione di base. Avrai la possibilità seguire una formazione di base ridotta come panettiere/a-pasticciere/a-confettiere/a AFC. In pratica, potrai accedere direttamente al secondo anno di tirocinio. Potrai anche seguire una formazione di base ridotta per un’altra specializzazione, ad esempio per diventare cuoco/a AFC. In questo caso la durata della formazione sarebbe di due anni.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo la tua formazione di base, potrai anche sostenere un esame di professione. Sono possibili diverse opzioni. Potresti diventare capo panettiere/a-pasticciere/a-confettiere/a APF o specialista del ramo panetteria-pasticceria-confetteria APF. Questi titoli ti permettono di ottenere un attestato professionale federale.
Esame professionale superiore (EPS) Potrai anche sostenere un esame professionale superiore. Superando questo esame potrai diventare dirigente del ramo panetteria-pasticceria-confetteria EPS oppure economista aziendale PMI EPS. Questi titoli ti permettono di ottenere un diploma federale.
Scuola specializzata superiore (SSS) Per la professione di panettiere/a-pasticciere/a-confettiere/a CFP, non sono note informazioni su possibilità di formazione continua presso una scuola specializzata superiore.
Scuola universitaria superiore (SUP) Un'altra opzione è quella di studiare presso una scuola universitaria superiore. Qui, ad esempio, potrai diventare ingegnere/a in tecnologia alimentare SUP (Bachelor). Ricorda però che le varie scuole universitarie professionali hanno diverse condizioni di ammissione. A volte è richiesto un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. Altre volte è possibile fare domanda di ammissione presentando esempi di lavori svolti.