Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo
Bäcker/in EFZ

Durata

3 anni

Salario

  1. anno di tirocinio CHF 850
  2. anno di tirocinio CHF 1050 - 1200
  3. anno di tirocinio CHF 1400

Panettiere/a-pasticciere/a-confettiere/a AFC

Che cosa si fa in questa professione?

Come panettiere/a-pasticciere/a-confettiere/a AFC, mescolerai e impasterai vari ingredienti per ottenere impasti e masse. Ne ricaverai preparazioni della forma voluta, che disporrai su teglie, farcirai con creme deliziose e cuocerai in forno. Dopo la cottura, decorerai questi prodotti trasformandoli in piccoli capolavori 🥐🍰

Questa professione è importante perché permette a tutti noi di gustare pane fresco, torte squisite e dolci deliziosi che ci regalano momenti di piacere e addolciscono la nostra vita quotidiana.

Per saperne di più su questa professione

Attività

Come panettiere/a-pasticciere/a-confettiere/a AFC, lavorerai in panifici, pasticcerie, confetterie o in grandi impianti di produzione, ma anche in istituti, case di riposo, ospedali e alberghi. Il tuo…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Guarda i video di Audrey e scopri di più su questa professione!

I campioni di SwissSkills non potrebbero essere più diversi, ma tutti hanno trovato la loro strada verso il successo. Nei video raccontano del loro percorso scolastico, della loro formazione e della partecipazione ai campionati delle professioni. Lasciati ispirare e guarda i video di Audrey!

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell’obbligo
passione per i prodotti da forno
buon senso del gusto
buon senso dell'olfatto
senso delle forme
senso dei colori
abilità manuale
disponibilità a lavorare con orari flessibili
rapidità sul lavoro
consapevolezza dell'igiene
senso dell'ordine
fantasia
dimestichezza con i numeri
non soffrire di allergie
non soffrire di eczema
non soffrire di asma
aspetto curato
resistenza allo stress

Requisiti scolastici

Materia scolastica

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Matematica

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Lingua di scolarizzazione

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Scienze naturali

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Lingue straniere

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Dopo il tuo tirocinio come panettiere/a-pasticciere/a-confettiere/a AFC potrai continuare ad ampliare le tue conoscenze. Potrai seguire una formazione di base di durata ridotta, di un solo anno, per un'altra specializzazione. Oppure potrai seguire una formazione della durata di due anni come cuoco/a AFC. Avrai anche la possibilità di fare uno stage all'estero. A questo proposito esistono accordi speciali con diversi Paesi.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Potrai anche sostenere un esame di professione e diventare capo panettiere/a-pasticciere/a-confettiere/a con attestato professionale federale. Si tratta di una qualifica aggiuntiva che ti offrirà maggiori opportunità nella tua professione.

Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai andare ancora avanti, potrai sostenere un esame professionale superiore. Superando questo esame potrai diventare dirigente del ramo panetteria-pasticceria-confetteria dipl. EPS. Si tratta di una qualifica molto elevata che potrà aprirti molte porte.

Scuola specializzata superiore (SSS) Potrai anche frequentare una scuola specializzata superiore e diventare, ad esempio, tecnico/a alimentarista dipl. SSS. Si tratta di una formazione molto specializzata che ti fornirà una conoscenza approfondita della tecnologia alimentare.

Scuola universitaria professionale (SUP) Presso una scuola universitaria professionale potrai persino conseguire un bachelor, ad esempio un Bachelor of Science in tecnologia alimentare o un Bachelor of Science in economia aziendale. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte è richiesto un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. Altre volte è anche possibile essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti.

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili