
Match ???
Impiegato/a di gastronomia standardizzata AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Come impiegato/a di gastronomia standardizzata AFC, preparerai e cucinerai deliziose pietanze. Consiglierai gli ospiti, prenderai i loro ordini e presenterai loro i piatti proposti. Nel back office, sarai responsabile della pianificazione del lavoro e, in collaborazione con il team di cucina, provvederai all’ordinazione delle merci. Verificherai inoltre la qualità dei prodotti e ti assicurerai che tutto sia igienizzato e ordinato 🍔🍴
Con il tuo lavoro farai in modo che le persone possano mangiare cibi deliziosi e possano sentirsi a proprio agio nei locali di ristorazione.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come impiegato/a di gastronomia standardizzata AFC, lavorerai in ristoranti con orari di apertura prolungati e svolgerai diverse mansioni relative a cibo, bevande e attività commerciali. Avrai spesso orari…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come impiegato/a di gastronomia standardizzata AFC, potrai ampliare le tue conoscenze e competenze attraverso vari corsi. Questi sono offerti da organizzazioni professionali, scuole specializzate e professionali e scuole specializzate superiori.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Ultimato il tuo tirocinio, avrai la possibilità di sostenere un esame di professione. Superandolo conseguirai un attestato professionale federale e potrai diventare, ad esempio, esercente albergatore/trice APF o responsabile della ristorazione APF.
Esame professionale superiore (EPS) Potrai dare un’ulteriore spinta alla tua carriera sostenendo un esame professionale superiore. Superato questo esame potrai lavorare, ad esempio, come capo della ristorazione collettiva EPS o esercente albergatore/trice EPS.
Scuola specializzata superiore (SSS) Frequentando una scuola specializzata superiore potrai continuare a formarti per diventare albergatore/trice-ristoratore/trice SSS. Con questa formazione conseguirai un diploma federale.
Scuola universitaria professionale (SUP) Potrai anche intraprendere degli studi presso una scuola universitaria professionale e, ad esempio, seguire un Bachelor of Science in tecnologia alimentare. Ricorda però che le condizioni di ammissione possono variare da una scuola universitaria professionale all'altra. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Altre volte è possibile fare domanda di ammissione presentando esempi di lavori svolti.